Consigli per il tuo giardino
Aggiornamento: 21 feb 2018
Vademecum semplice per gestire in autonomia il tuo giardino
Come capire che qual è il momento giusto?
Non c'è una vera e propria regola ma generalmente Marzo è il mese ideale per iniziare la nostra manutenzione del prato. In linea di massima, un fattore determinante per la crescita dell'erba è la temperatura, in particolare la minima non dovrebbe scendere al di sotto dei 10°C, 15-20 °C è quella ottimale.

I saggi di un tempo dicevano:
" Quando se tira via le coerte dal leto, se pol semenar all'aperto"
In preparazione alla semina si esegue il primo taglio dell'erba e successivamente l'arieggiatura del terreno.
Con un rastrello o una macchina arieggiatrice si rimuove il secco, o il muschio dalle aree più umide, che agiscono da feltro e limiterebbero l'ossigenazione del terreno nonché la crescita del seme. Fatto ciò si predispone la semina:
- sementi
- terriccio con sabbia
- concime lenta cessione
- spargisementi/concime (facoltativo)
Si effettua una miscela di semente e terriccio con sabbia, questo passaggio è importante per poter seminare in modo uniforme.
Sia nel caso in cui si utilizzi lo spargisementi o si proceda manualmente è consigliabile utilizzare il metodo a croce, così da ottenere un risultato uniforme.
E' buona cosa stendere un velo di terriccio con sabbia non appena terminata la semina; in questo modo eviteremo che gli uccellini mangino le sementi o che il vento le sposti creando un effetto a "macchie".
Una volta "spolverato" il terreno si può concimare, preferibilmente con un fertilizzante in granuli a lenta cessione. I granelli rilasciano il loro beneficio in maniera costante e graduale nel tempo, senza stressare il prato.
Non ci resta che bagnare ed aspettare che spuntino i primi germogli.